
Laboratorio artigianale specializzato in legatoria, restauro e cartotecnica a Cossato
Precisione e Arte si fondono insieme per progetti unici.

Precisione e controlli
Si effettuano rigorosi controlli al fine di avere un prodotto di altissima qualità.

Unicità e “su misura”
Scatole su misura, album nozze, portagioie, finti libri, oggettistica in carta e cuoio…

Idee creative
Idee creative e realizzate interamente a mano con minuziosa precisione

Legatoria a Cossato, restauro e cartotecnica
Sono Marisa e nel 2010 a Cossato in provincia di Biella apro la mia legatoria a Cossato, L’Atelier della Carta.
La mia passione per il settore, è iniziata guardando le carte marmorizzate di produzione di chi è diventato poi il mio Maestro, ovvero Salvatore De Pasquale, legatore in Biella dalla cinquantennale esperienza.
Per due anni ho attinto ed imparato dall’arte e dal saper fare del Maestro, “rubando” con gli occhi tutto quello che potevo.
Oggi nel mio laboratorio di legatoria, in provincia di Biella, offro alla mia affezionata clientela un servizio di qualità riguardante sia la legatoria che il restauro e la cartotecnica. Presso il mio laboratorio situato in Via Imer Zona 69/V, garantisco tagli dei materiali fatti su misura e l’utilizzo di carte marmorizzate realizzate in laboratorio, procedure rigorosamente manuali che consentono di realizzare spesso pezzi unici, che si distinguono per originalità e delicatezza, cura artigianale ed attenzione nei dettagli, garantendo l’impiego di materiali a PH neutro (acid-free). Per le rifiniture utilizzo antichi fregi e rotelle in bronzo, caratteri in legno, bronzo e piombo che decorano impreziosiscono i manufatti.
Rilegatura atti notarili
Gli atti notarili meritano un capitolo a parte; prima di tutto sono bandite macchine da cucire e cucitrici industriali.
Inizio effettuando un controllo visivo di:
- sequenza numerica di repertorio e raccolta;
- sequenza delle date;
- controllo della sequenza delle lettere degli allegati e che gli stessi facciano riferimento ai numeri di repertorio/raccolta di riferimento.
- verifica la sequenzialità delle pagine degli APE e qualora vi sia un piano di ammortamento, che le rate vengano proposte ordinate in sequenza.
Si eliminano gli ancoraggi (in filo, graffe o scotch) e gli allegati sono successivamente uniti da dorsetti in carta per migliorarne tenuta e consultazione.
I fascicoli vengono cuciti rigorosamente a mano e su fettuccia con filo refe.
In caso si debba seguire una scelta estetica già esistente, si cerca di riprodurre il più fedelmente possibile il campione in essere, tenendo presente che ciascun legatore usa tecniche, prodotti e materiali del tutto personali.
Le incisioni sono a caldo in oro, argento o nei pastelli scelti dal cliente.
A richiesta si offre servizio di numerazione pagine.
Referenze fornibili su richiesta.



Rilegatura libri antichi e restauro
Grazie agli insegnamenti del Maestro ed all’esperienza maturata, la legatoria l’Atelier della Carta punta a diventare il riferimento sul territorio per collezionisti e privati, rilegando volumi antichi ai quali il tempo e l’usura hanno tolto solidità e che vanno riportati a nuova vita, avendo rispetto della patina di vissuto che il tempo ha regalato. Nel restauro talvolta si portano a termine delle vere e proprie mission impossible. Utilizzando materiali a PH neutro, in laboratorio intervengo nella ricostruzione e nell’innesto di parti mancanti in tutto il volume, sia essa carta, pelle, pergamena o tela, utilizzando materiale coevo, recuperato e custodito negli anni.
Per volumi particolarmente pregiati si propongono cofanetti protettivi in abbinamento al volume. Il laboratorio è intervenuto anche nel restauro di campionari tessili, per la parte riguardante la carta e la tela dei vecchi faldoni, progettando e realizzando anche cassetti specifici a protezione e per facilitarne la consultazione.
Pulitura delle stampe
Talvolta, segno del tempo che passa, di umidità o della carta di scarsa qualità, troviamo che le nostre belle stampe si macchino o “fioriscano” improvvisamente presentando macchie gialle o di umidità.
Realizzazione di carte marmorizzate
Produco personalmente in laboratorio tutte le carte utilizzate nella produzione dei manufatti e nelle legature utilizzando tecniche antiche, colori ad olio oppure ad acqua. I clienti potranno scegliere tra carte marmorizzate e carte collate decorate a mano, nei colori e nei motivi più svariati oppure ordinarne, richiedendo l’utilizzo di colori e motivi specifici. Per consegnare un lavoro sempre impeccabile, ogni oggetto o volume viene cerato e lucidato a mano, questo per garantirne gradevolezza al tatto ed un perfetto isolamento da eventuali schizzi di liquido.

L’ ATELIER DELLA CARTA
Via Imer Zona, 69/V – 13836 Cossato (BI) | +39 339 7525430
chiedimi@latelierdellacarta-cossato.it | P.I. 02458490022